ABOUT ME

ABOUT ME

ANDREA BACCUINI
  • Data di nascita: 14 Dicembre 1972
  • Nazionalità: italiana
  • Telefono: +39 348 4204 472
WHAT I HAVE DONE
2020 - PRESENTE
BIG SPACES SRL - MILANO CITY STUDIOS - PARTNER - MILANO
 
2018 - PRESENTE
5 CLUB SRL - PARTNER - MILANO
 
2015 - PRESENTE
STARBAK SRL - PARTNER - MILANO
 
2014 - PRESENTE
SUPER G SRL - PARTNER - MILANO
 
2014 - PRESENTE
BIG SPACES SRL - PARTNER - MILANO
 
2009 - PRESENTE
IED - ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN - COORDINATORE MASTER EVENT MANAGEMENT - MILANO
 
2009 - 2015
FILMMASTER EVENTS - GENERAL MANAGER - MILANO
 
1997 - 2009
IT’S COOL SRL - DIRETTORE CREATIVO - MILANO
close

ENTERPRENEUR

ENTREPRENEUR
Personal project

La società che fa del Venue Management un modello innovativo di promozione e gestione, finalizzato all’intrattenimento short term, all’interno di quartieri e distretti, con l’obiettivo di creare valore nel presente e nel futuro.
Spazi dedicati alla produzione di contenuti nel cuore della città di Milano. Teatri temporanei per eventi, produzioni digitali, spot pubblicitari, e riprese televisive. Tutto questo sono i Milano City Studios.
La management company che, attraverso un modello di business di inspirazione internazionale, opera nel settore dell’hospitality e dell’entertainment. L’obiettivo? Trasformare il mercato del leisure time, facendosi portavoce della qualità e del dna italiano.
Il primo Italian Mountain Club in cui hotellerie, ristorazione ed entertainment si fondono per creare e trasmettere sensazioni uniche ed inimitabili. Il palcoscenico delle Alpi Italiane che non può che essere vissuto.
close

ADVISORING

ADVISORING
MY METHOD

La consulenza strategica/organizzativa è la componente più gratificante della mia quotidianità. 25 anni di esperienza creativa, manageriale ed imprenditoriale nel settore della comunicazione e dell’entertainment (nazionale ed internazionale) mi permettono di affiancare con concretezza, lucidità e visione le aziende ed il loro top management. L’identificazione di nuovi modelli di brand activation e di format di intrattenimento live, lo sviluppo dei migliori modelli di business/sponsorship, la costruzione di un team interno supportato dai migliori professionisti del settore: queste le componenti chiave della mia attività di advisoring. La costante relazione con la dirigenza e la disponibilità di supporto nei momenti più delicati, mi permette di essere determinante per l’azienda e per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato, lasciando tuttavia spazio alla leadership del responsabile di progetto che, conseguentemente, acquisisce il know how e la sicurezza necessaria a proseguire il percorso in autonomia. Esperienza, relazioni e metodo sono gli strumenti principali che mi permettono di costruire la relazione con il cliente e di affrontare gli ostacoli derivanti dai progetti di rottura/innovazione. Le idee non sono di chi le ha ma di chi le sa realizzare.
close

LEARNING

LEARNING
MASTER EVENT
MANAGEMENT

Come professionista e come persona, ho imparato ad osservare come le emozioni possano generare positività, e da qui nasce il mio desiderio di trasmettere questa consapevolezza anche ai giovani. Da tredici anni sono Coordinatore del Master in Event Managemet in collaborazione con lo IED – Istituto Europeo di Design, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti full processing, capaci di gestire la macchina che muove un evento dall’inizio alla fine, dalla progettualità all’operatività.
Il percorso propone esperienze dall’alto valore qualitativo, che permettono agli studenti di incontrare i protagonisti del settore di studio, consolidare competenze e acquisirne di nuove, verso la definizione, giorno dopo giorno, del proprio futuro. Ai miei studenti voglio insegnare che le emozioni sono la linfa per coinvolgere e far emergere ciò che la tecnologia da sola non può dare, ma che alla fine tutti desiderano. Fare della propria vita un evento, emozionarsi per emozionare con passione e coraggio, perché solo così si arriva a fare la differenza, per se stessi e per gli altri.
456
Professionisti
coinvolti

264
Studenti
Formati

24
Progetti
formativi

91
Intership (stage)
Partner company

1440
Ore di
Formazione

36
Field
experience

Special thanks to
 
 
close
© STARBAK HOLDING SRL - P.IVA 0748060960 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

STEP FUTURABILITY
DISTRICT

  • Cliente:
    FASTWEB
  • Periodo di consulenza:
    1 Settembre 2020 – 4 Luglio 2021
  • Luogo:
    MILANO - IT
  • incarico assegnato:
    Project Advisor

    descrizione incarico:
    Il ruolo di Project Advisor ha previsto l’affiancamento alla direzione aziendale attraverso un’attività di consulenza strategica, progettuale ed economica relativa alla progettazione e realizzazione del nuovo spazio Exxchange all’interno della sede milanese di Fastweb S.p.A.
Attività svolte:

  • selezione del team creativo e tecnico;
  • supervisione e coordinamento del team nella definizione del concept e del progetto creativo / allestitivo;
  • Selezione dei partner per lo sviluppo dei contenuti, delle tecniche e degli allestimenti;
  • Supervisione di tutte le fasi progettuali: pre-produzione, produzione, post produzione;
  • Valutazione del budget ispettivo per produzione, realizzazione e gestione;
  • Definizione del cronoprogramma di progetto, risk management e valutazione opportunità;
  • Redazione Swot Analysis e relazione generale post apertura;
  • Supervisione conferenza stampa, evento di apertura, piano di comunicazione ed eventi.

MILANO SUPER
CHRISTMAS

  • Cliente:
    ESSELUNGA
  • Periodo di consulenza:
    10 Aprile 2019 - 31 Gennaio 2020
  • Luogo:
    MILANO - IT
  • incarico assegnato:
    Project Advisor

    descrizione incarico:
    Il ruolo di Project Advisor ha previsto la supervisione degli aspetti strategico/operativi legati alla realizzazione dell’evento e la facilitazione del lavoro del team aziendale e dei fornitori coinvolti, fungendo da garante dei processi inerenti la progettazione esecutiva ed alla conseguente realizzazione della stessa da parte del general contractor/agenzia incaricato.
Attività svolte:

  • collaborare alla fase di avvio del progetto;
  • analizzare l’obiettivo aziendale e le specifiche del progetto ad esso collegate;
  • definizione con il team interno l’ambito di prodotto e i deliverable previsti;
  • definizione delle attività da svolgere e del cronoprogramma;
  • definizione delle risorse esterne e di quelle interne disponibili;
  • selezione della location con relativa analisi (plus/minus);
  • selezione del Creative Director, Content Director e Set Designer;
  • partecipazione attiva allo sviluppo del concect creativo in linea con il brief;
  • presentazione concept al board per approvazione;
  • supervisione della fase di selezione delle agenzie e del relativo metting di conferimento dell’incarico;
  • definizione del budget;
  • supervisione fasi di negoziazione con il general contractor/agenzia;
  • risk management;
  • gestione degli stakeholders di progetto;
  • supervisione di tutte le fasi progettuali: pre-produzione, produzione, post produzione;
  • supervisione delle attività di gestione dell’evento da parte del general contractor/agenzia incaricato.

SUPER MOSTRA
60 esselunga

  • Cliente:
    ESSELUNGA
  • Periodo di consulenza:
    14 Febbraio 2017 – 14 Gennaio 2018
  • Luogo:
    MILANO - IT
  • incarico assegnato:
    Project Advisor

    descrizione incarico:
    Il ruolo di Project Advisor ha previsto la supervisione degli aspetti strategico/operativi legati alla realizzazione dell’evento/mostra e la facilitazione del lavoro del team aziendale e dei fornitori coinvolti, fungendo da garante dei processi inerenti la progettazione esecutiva ed alla conseguente realizzazione della stessa da parte del general contractor/agenzia incaricato.
Attività svolte:

  • collaborare alla fase di avvio del progetto;
  • analizzare l’obiettivo aziendale e le specifiche del progetto ad esso collegate;
  • definizione con il team interno l’ambito di prodotto e i deliverable previsti;
  • definizione delle attività da svolgere e del cronoprogramma;
  • definizione delle risorse esterne e di quelle interne disponibili;
  • selezione della location con relativa analisi (plus/minus);
  • selezione del Creative Director, Content Director e Set Designer;
  • partecipazione attiva allo sviluppo del concect creativo in linea con il brief;
  • presentazione concept al board per approvazione;
  • supervisione della fase di selezione delle agenzie e del relativo metting di conferimento dell’incarico;
  • definizione del budget;
  • supervisione fasi di negoziazione con il general contractor/agenzia;
  • risk management;
  • gestione degli stakeholders di progetto;
  • Supervisione di tutte le fasi progettuali: pre-produzione, produzione, post produzione;
  • supervisione delle attività di gestione dell’evento da parte del general contractor.

destination
management

  • Cliente:
    Comune di Courmayeur
  • Periodo di consulenza:
    1 giugno 2016 – 30 aprile 2018
  • Luogo:
    Courmayeur - IT
  • incarico assegnato:
    Brand, Communication and Sales Advisor

    descrizione incarico:
    Il ruolo di Brand, Communication and Sales Advisor ha previsto il supporto dell’area Brand & Communication del Comune Courmayeur nello svolgimento delle attività di marketing e di promozione del territorio.
Attività svolte:

  • promuovere focus group con gli addetti dell’area Brand & Communication di CSC finalizzati all’innalzamento delle professionalità aziendali;
  • promuovere riunioni di coordinamento strategico e operativo, che coinvolgano anche il Comune di Courmayeur;
  • proporre piani di azione di lungo periodo;
  • gestire le relazioni con aziende/agenzie private potenziali partner di Courmayeur;
  • supervisionare e valutare i servizi advisors e suppliers operanti per/con l’Area Brand & Communication di CSC;
  • garantire il rispetto e la massima performance del brand Courmayeur in linea con il nuovo posizionamento e con la mission di lungo periodo;